Categoria: Privacy and Data
-
Analisi Forense Predittiva nel tuo studio legale
L’analisi forense sta diventando un elemento cruciale per gli studi legali, grazie alla sua capacità di trasformare dati complessi in strumenti utili per la previsione e la gestione dei casi. In un contesto in cui tecnologia e diritto si intrecciano sempre più strettamente, saper utilizzare i dati in modo etico e strategico può offrire un…
-
Guida per Avvocati Digitali: Presenza Etica Digitale (PED)
In questa guida cercheremo di affrontare i passaggi essenziali per costruire una PED funzionale, ma anche conforme ai principi etici. L’obiettivo è quindi, come illustrato di seguito, fornire agli avvocati digitali strumenti e strategie complete per sfruttare queste opportunità, senza mai compromettere la loro deontologia professionale. È necessario, per la professione forense, che anche le…
-
Il Chief Transformation Officer (CTO): Compiti e Formazione
Il ruolo del Chief Transformation Officer (CTO) è emerso come una figura strategica prioritaria. Ci si riferisce alla figura designata come responsabile della guida e della gestione del cambiamento all’interno di un’organizzazione, con l’obiettivo di adattarla in maniera efficiente alle nuove esigenze del mercato e alle opportunità create dalla trasformazione dell’ambiente circostante, anche digitale. Chi…
-
Come Filter Bubbles e Nudging Guidano le Nostre Scelte Online
Parlando di “digitalizzazione” si fa riferimento al cambiamento che gli ormai essenziali strumenti digitali hanno prodotto nella società odierna. Questo fenomeno non solo ha stravolto il modo in cui comunichiamo, ma ha trasformato radicalmente la dinamica secondo la quale le informazioni vengono consumate, personalizzando l’esperienza degli utenti su base individuale. Concetti come “filter bubbles” e…
-
Data retention: per quanto tempo conservare i dati?
La “data retention” indica il periodo di conservazione dei dati. Ad oggi non esiste una normativa che indichi il termine specifico per il loro trattamento, ma il GDPR pone un limite importante attraverso il principio di limitazione, il quale indica che i dati debbano essere trattati solo per il tempo indispensabile alle finalità espresse. Molte…
-
GDPR per Siti Web: Guida all’Adeguamento 2024
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha rivoluzionato il panorama della privacy online, ponendo nuove sfide e responsabilità per i gestori di siti web. Dal suo avvento nel 2018, il GDPR ha reso imprescindibile un approccio proattivo alla tutela dei dati personali degli utenti. Questa guida completa mira a fornire una panoramica esaustiva…