Tag: data
-
Protezione dei dati legali nel 2025: GDPR per avvocati
La protezione dei dati sensibili è diventata, ad oggi, una delle sfide principali che ogni settore è costretto ad affrontare. Il settore giuridico non è esente da questo scoglio, infatti ogni giorno giuristi e avvocati si trovano di fronte alla gestione di numerosi dati legali dei propri clienti, dei propri colleghi e di soggetti terzi.…
-
Analisi legale: utilizzare i dati nel tuo studio legale
L’analisi legale sta rivoluzionando il modo in cui gli studi legali e i professionisti del diritto affrontano il loro lavoro. Grazie a strumenti avanzati di raccolta, organizzazione e interpretazione dei dati. Questa consente di ottimizzare i processi, migliorare le strategie legali e offrire previsioni più accurate sugli esiti giudiziari. Cos’è l’analisi legale? L’analisi legale è…
-
AI e Diritto: Simulazioni giuridiche per avvocati, studenti e cittadini
L’IA non è solo un argomento di moda, ma uno strumento che sta cambiando il mondo e che continua ad offrire innumerevoli possibilità. Grazie alla sua capacità di analizzare grandi volumi di dati e simulare scenari realistici sta rendendo il diritto più accessibile e comprensibile. Dalla formazione interattiva alla consulenza giuridica accessibile, le simulazioni legali…
-
Chatbot Legali: Innovazione o rischio per l’etica della professione?
Utilizzati per automatizzare attività ripetitive e migliorare l’interazione con i clienti, i chatbot sono strumenti innovativi ma non privi di criticità. Nella pratica legale, il loro utilizzo solleva interrogativi significativi in termini di privacy, conformità normativa ed etica professionale. Esamineremo i principali vantaggi, i rischi e le modalità di utilizzo dei chatbot per comprendere se…
-
Data retention: per quanto tempo conservare i dati?
La “data retention” indica il periodo di conservazione dei dati. Ad oggi non esiste una normativa che indichi il termine specifico per il loro trattamento, ma il GDPR pone un limite importante attraverso il principio di limitazione, il quale indica che i dati debbano essere trattati solo per il tempo indispensabile alle finalità espresse. Molte…