Tag: GDPR
-
Come redigere un’informativa privacy per il web + esempi
Nell’era digitale, la protezione dei dati personali è diventata una questione cruciale. Per i siti web operanti in Italia e in Europa, è fondamentale avere un’informativa privacy che rispetti il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea e il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) italiano. Questo articolo risponde…
-
Privacy by Design: Integrare la Privacy nei Prodotti Tecnologici
Nell’era digitale in cui viviamo, la privacy è diventata un bene prezioso e, allo stesso tempo, una sfida sempre più complessa da proteggere. Con l’avvento di tecnologie innovative come l’Internet delle cose (IoT), l’intelligenza artificiale (IA) e l’analisi dei big data, la quantità di dati personali raccolti e utilizzati è in costante aumento. In questo…
-
Medicina Predittiva e IA: Rivoluzione sanitaria
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta portando a una trasformazione epocale del campo della medicina, consentendo non solo di effettuare diagnosi più accurate, ma anche di prevedere malattie prima che si manifestino. Questa nuova era della medicina predittiva offre un’enorme promessa per la prevenzione e la gestione delle malattie. Analizziamo di seguito le potenziali applicazioni dell’IA in…
-
Il Prompt Engineering, la Creazione di Contenuti: Un’Analisi Legale
L’evoluzione della tecnologia ha portato all’emergere di nuovi paradigmi nel campo della creazione di contenuti, uno dei quali è il “Prompt Engineering”, ovvero il processo mediante il quale si progettano e si formulano comandi, detti input o “prompt” in modo dettagliato per ottenere risposte desiderate e specifiche dalle IA (Intelligenze artificiali) che lavorano utilizzando modelli…
-
La regolamentazione delle app di tracciamento COVID-19
L’anno 2020 ha visto l’ascesa delle app di tracciamento COVID-19 in tutto il mondo, con l’obiettivo di contenere la diffusione del virus attraverso il monitoraggio dei contatti. Mentre queste app hanno dimostrato il loro potenziale nell’assistenza alla gestione della pandemia, hanno anche sollevato importanti questioni di privacy e sicurezza dei dati. In questo articolo, esamineremo…
-
Privacy e Dati Sanitari: Un’Analisi delle Leggi e delle Sfide
Nell’era digitale in cui viviamo, la gestione dei dati sanitari è diventata un tema centrale per governi, organizzazioni sanitarie e individui. La crescente quantità di informazioni personali di salute condivise e archiviate online ha portato alla necessità di stringenti leggi sulla privacy dei dati sanitari. In questo articolo, esploreremo l’importanza della privacy dei dati sanitari,…