Tag: intelligenza artificiale
-
Ernie Bot: l’IA che parla cinese
Quando parliamo di intelligenza artificiale (IA) ci riferiamo ad un insieme di capacità di una macchina di svolgere, tramite alcune tecnologie e software, attività eseguite solitamente da esseri umani. In questi ultimi anni sono spopolate alcune IA generative, ossia intelligenze artificiali in grado di generare testi, immagini, video o altri media in risposta ad alcune…
-
Personhood Legale e Diritti delle Macchine Intelligenti
L’evoluzione delle intelligenze artificiali (AI) verso forme sempre più avanzate e potenzialmente coscienti pone questioni giuridiche ed etiche di grande rilevanza. Due punti chiave in questo contesto sono la definizione della “personhood legale” per le macchine coscienti e l’elaborazione di leggi per garantire diritti e protezioni specifiche per queste entità .Analizziamo in primis il concetto di…
-
Deepfake: Riconoscere e Combattere i Falsi Digitali
La tecnologia dei deepfake rappresenta una delle sfide più insidiose per la società moderna. Questi materiali manipolati, creati attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, sono capaci di falsificare la realtà in modo estremamente convincente. Le implicazioni legali e sociali dei deepfake sono enormi e rendono dunque necessario un intervento normativo urgente. In questo articolo, esploreremo i modi…
-
Falcon Eye: Il Sistema di Sorveglianza degli Emirati Arabi Uniti
La sorveglianza di massa è un tema sempre più rilevante nell’era digitale, con molti governi che investono in tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza nazionale. Uno degli esempi più avanzati di questa tecnologia è sicuramente Falcon Eye, il sistema di sorveglianza degli Emirati Arabi Uniti, progettato per monitorare e controllare in tempo reale tutte le…
-
Intervento dell’IA nell’agricoltura: una crescita sostenibile
Oggigiorno nel settore dell’agricoltura la crescita di nuovi strumenti tecnologici risulta essere una sfida fondamentale.Si vuole raggiungere l’utilizzo costante di sistemi più automatizzati, per far fronte al notevole aumento della popolazione, che secondo l’ONU raggiungerà i 9,7 miliardi nel 2050. Questa crescita dovrebbe portare all’incremento del 60% di produzione alimentare per poter soddisfare il fabbisogno…
-
Intelligenza Artificiale e Diritto in Italia e nel Mondo
Ormai anche il diritto di famiglia deve far fronte all’ingresso dell’intelligenza artificiale. È questo il caso di un padre peruviano, in causa per il versamento degli alimenti per la figlia, il cui importo è stato individuato con l’aiuto di ChatGPT. Corte Superiore di Giustizia di Lima, 27 Marzo 2023: contesto e sviluppi Nel distretto di…